In occasione del XX° anniversario dalla morte di Papa Giovanni Paolo II, "parrocchiano estivo" della Valle d'Aosta - come lui stesso amava definirsi - siete tutti invitati a partecipare alle iniziative organizzate dalla Regione, dal Consiglio Valle, dalla Diocesi di Aosta e dal
Il Gran Paradiso Film Festival festeggia il riconoscimento di uno dei più prestigiosi premi nel mondo cinematografico transalpino - il César, equivalente francese degli Oscar - ad un amico di lunga data del festival: il regista francese Gilles Perret.
La collaborazione tra Fondation Grand Paradis e la Fondazione Orestiadi porta anche quest’anno una selezione di film naturalistici del Gran Paradiso Film Festival in Sicilia.
Il Centro visitatori di Valsavarenche presenta diversi argomenti legati alla vita, alla sopravvivenzae alle attività degli animali predatori che abitano il Parco Nazionale Gran Paradiso
Il Centro visitatori di Rhêmes-Notre-Dame racconta ai suoi ospiti un’avvincente storia: quella del gipeto, il più grande avvoltoio europeo, tornato a volare nei cieli del Parco
Il Giardino Botanico Alpino Paradisia, fondato nel luglio del 1955, si trova a 1.700 metri di altitudine a Valnontey, Cogne, e ospita circa 1.000 specie di piante e fiori di Alpi e Appennini
Avvisiamo i gentili visitatori che la linea del nostro telefono centralino sarà interrotta dalle 8.30 alle 11.30 della mattina di giovedì 3 aprile per lavori sugli impianti Deval.